Come aggiungere uno sfondo casuale con JavaScript

Cerca

In una pagina HTML vogliamo far variare l’immagine di sfondo in modo casuale pescando da un insieme di immagini.

Lo script qui sotto l’ho creato ed utilizzato in un sito sviluppato con WordPress in combinazione con il Visual Builder Elementor.

Per poterlo utilizzare può essere copiato ed incollato, ma è necessario aggiungere id=”random-section” alla sezione in cui si vuole rendere lo sfondo casuale.

Nel mio caso lo script l’ho utilizzato per far aggiungere uno sfondo casuale ad una pagina 404.

				
					<script>
    /* Funzione per estrarre casualmente l'url dell'immagine dall'array backgrounds */
    function getRandomImage(max) {
        let random = Math.floor(Math.random() * max);
        return backgrounds[random];
    }
    
    /* Questo array va popolato con tutti gli url delle nostre immagini di sfondo */
    let backgrounds = [
        'http://tuo-sito.com/wp-content/uploads/2021/07/immagine-1.png',
        'http://tuo-sito.com/wp-content/uploads/2021/07/immagine-2.png',
        'http://tuo-sito.com/wp-content/uploads/2021/07/immagine-3.png'];
    
    var section = document.querySelector("#random-section");
    
    let imgUrl = getRandomImage(backgrounds.length);
    
    section.style = `background-image: url(`+imgUrl+`);
    background-position: 5% 0%;
    background-repeat: no-repeat;
    background-size: contain;`;
</script>
				
			

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Most Recent

Come eseguire il backup di un Docker volume

Prima di apportare qualsiasi modifica o eseguire operazioni di manutenzione sui volumi della propria infrastruttura Docker, è vivamente consigliato eseguire un backup di questi volumi.

Partners