Come avviare UEFI dopo reboot su Linux

Cerca
L’accesso a UEFI al boot del computer richiede la pressione di un tasto che varia per ogni produttore di hardware. I tasti che più comunemente vengono usati sono: Esc, Delete, F1, F2, F10, F11, F12. Esiste tuttavia un altro metodo che ci permette di eseguire il reboot del sistema operativo avviandone l’interfaccia UEFI.

Avviare UEFI con reboot da command line

Se si utilizza una moderna distribuzione di Linux, per avviare il proprio dispositivo e lanciare al boot l’interfaccia UEFI affidiamoci al seguente comando:

				
					systemctl reboot --firmware-setup
				
			

Per maggiori dettagli fare sempre riferimento alla documentazione ufficiale: https://www.freedesktop.org/software/systemd/man/latest/systemctl.html#–firmware-setup

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Most Recent

Come eseguire il backup di un Docker volume

Prima di apportare qualsiasi modifica o eseguire operazioni di manutenzione sui volumi della propria infrastruttura Docker, è vivamente consigliato eseguire un backup di questi volumi.

Partners