Come creare un Python Virtual Environment

Il modulo venv fornisce supporto per la creazione di ambienti virtuali che hanno una loro struttura di directory isolata dalla struttura di directory del sistema host. Ogni virtual environment ha il proprio Python binary (corrispondente alla versione del binary usata per la creazione dell’ambiente stesso) e che ha il suo insieme indipendente di pacchetti Python installato nella propria directory contenitore.

Creare un Python Virtual Environment

La creazione di Virtual Environment in Python avviene mediante il comando venv.

				
					python3 -m venv /path/to/new/virtual/environment
				
			

L’esecuzione di questo comando crea una target directory e crea inoltre tutte le directory padre eventualmente non esistenti.

Attivare un Python Virtual Environment

Una volta creato, l’attivazione di un Python Virtual Env avviene con il comando

				
					source bin/activate
				
			

Disattivare un Python Virtual Environment

Quando si è terminato di lavorare sull’ambiente virtuale Python, possiamo chiuderlo lanciando il comando

				
					deactivate
				
			

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Most Recent

Come abilitare SSH Server su Fedora 17

Mi è capitato recentemente di dover installare in una macchina virtuale una vecchia versione a 32 bit di Fedora 17. Al fine di poter trasferire

Che cos’è log_cnt in una Postgres sequence

Uno scenario interessante su cui mi è capitato di lavorare riguarda l’utilizzo di una sequence in un database Postgres. In un applicazione containerizzata con Docker

Partners