Come creare un utente SQL per WordPress ed assegnare i giusti permessi

Cerca

Quando si ha a che fare con WordPress, una domanda che ci si pone spesso in fase di installazione è: quali permessi devo concedere all’utente SQL usato da WordPress?

In questa guida vediamo quindi come creare un utente SQL per WordPress e come assegnargli i giusti permessi.

Creazione utente SQL per WordPress

La prima cosa da fare è creare l’utente SQL che comunicheremo poi a WordPress durante la sua fase di installazione. Colleghiamoci quindi al nostro DBMS con il seguente comando ed inserire la password quando richiesta:

				
					sudo mysql -p
				
			

Lanciamo quindi il seguente comando per creare un nuovo utente che destiniamo a WordPress:

				
					create user 'my_wp_user'@'localhost' IDENTIFIED BY '29cf64afffa756aac21185f9955aa7c5'
				
			

Assegnazione dei permessi

Una volta creato l’utente, non ci resta che assegnargli i permessi di accesso al DB di WordPress. Lanciamo quindi il seguente comando:

				
					grant all privileges on my_wp_db.* to 'my_wp_user'@'localhost'
				
			

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Most Recent

Come creare un watchdog per Cups

In questo scenario ci troviamo su una macchina Linux in cui abbiamo bisogno di monitorare lo stato di Cups e, in caso di crash del

Come eseguire unban di un IP su fail2ban

Se per disgrazia il nostro indirizzo IP da cui ci colleghiamo al nostro server è stato bannato da fail2ban, seguiamo questa guida per ripristinarlo in

Partners