Come far funzionare scp con cron

Abbiamo bisogno di copiare un file su un server remoto e vogliamo eseguire questa operazione secondo uno scheduling preciso. Nulla di più semplice pensiamo, basta usare scp e schedulare tutto con cron. Ed in effetti è così, non fosse che dobbiamo ricordarci di scrivere il comando scp all’interno di cron in un modo che permetta ad esso di farlo funzionare.

Per non incappare in situazioni dove digitando ls nel nostro target server non troviamo il file oggetto dello scheduling dobbiamo assicurarci di scrivere il comando scp utilizzando i percorsi completi. L’esempio quì sotto è una riga presa dal file crontab che imposta una copia quotidiana alle 13.00 di un archivio tar

				
					00 13 * * * /usr/bin/scp -i /home/username/.ssh/id_rsa -r backup_full.tar.gz username@servername:backup_full.tar.gz
				
			

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Most Recent

Come abilitare SSH Server su Fedora 17

Mi è capitato recentemente di dover installare in una macchina virtuale una vecchia versione a 32 bit di Fedora 17. Al fine di poter trasferire

Che cos’è log_cnt in una Postgres sequence

Uno scenario interessante su cui mi è capitato di lavorare riguarda l’utilizzo di una sequence in un database Postgres. In un applicazione containerizzata con Docker

Partners