In questo scenario vediamo come installare Windows 11 su una macchina (fisica o virtuale) che non supporta TPM 2.0 tenendo in considerazione che la soluzione qui presentata non è ufficialmente supportata da Microsoft e non è quindi adatta per ambienti di produzione.
Installazione di Windows 11 disabilitando TPM 2.0
Una volta inserito il supporto di installazione di Windows e avviato l’installer, premere la combinazione di tasti SHIFT + F10 e digitare quindi regedit per entrare nell’editor
digitiamo quindi il seguente comando per entrare nell’editor del registro di sistema
regedit
Navighiamo nell’albero del registro fino ad arrivare a
Creiamo una nuova chiave chiamata
Dentro LabConfig, aggiungiamo questi valori DWORD (32-bit):
Chiudiamo la finestra dell’editor del registro e del command prompt e riprendiamo l’installazione.
✅ In questo modo Windows 11 si installerà anche senza TPM 2.0 e senza Secure Boot. Teniamo sempre presente che questa cosa è utile per test o ambienti di laboratorio, ma che, non essendo supportata da Microsoft, non è adatta per ambienti di produzione.