Come disabilitare systemd-resolved su Ubuntu

Questa guida è finalizzata alla disattivazione del servizio systemd-resolved sulle macchine Ubuntu. Di solito si sceglie di disabilitare questo servizio quando si vuole installare ed utilizzare un altro resolver sulla macchina host. Per esempio, se si vuole installare ed eseguire PiHole come server DNS sulla propria macchina, sarà necessario disattivare preventivamente systemd-resolved.

Tabella dei Contenuti

Cos'è systemd-resolved

Il servizio systemd-resolved fa parte della suite di systemd e si occupa della risoluzione dei nomi per le applicazioni locali. È importante tenere in considerazione che systemd-resolved è installato per default come parte del package systemd.

I seguenti sono i servizi di risoluzione che systemd-resolved ci mette a disposizione:

  • Domain Name System (DNS, DNSSEC e DNS over TLS)
  • Multicast DNS
  • Link-Local Multicast Name Resolution

Disattivare systemd-resolved

Come prima cosa possiamo verificare se sulla porta 53 c’è in ascolto proprio systemd-resolved. Questi due comandi ci aiutano in questa verifica:

				
					sudo ss -lp "sport = :domain"
sudo lsof -i :53
				
			

A questo punto disabilitiamo il servizio systemd-resolved lanciando i seguenti comandi:

				
					sudo systemctl stop systemd-resolved
sudo systemctl disable systemd-resolved
				
			

Se inoltre vogliamo la certezza che al reboot della macchina il servizio non venga riavviato, usiamo il seguente comando per mascherarlo:

				
					sudo systemctl mask systemd-resolved
				
			

Riattivare systemd-resolved

Per ripristinare il funzionamento di systemd-resolved lanciamo i comandi inversi a quelli che abbiamo utilizzato per disabilitarlo:

				
					sudo systemctl unmask systemd-resolved
sudo systemctl enable systemd-resolved
sudo systemctl start systemd-resolved
				
			

Dobbiamo tenere presente che systemd-resolved è una componente importante nel processo di risoluzione dei nomi. Se non si hanno altri servizi DNS propriamente configurati ed in esecuzione ci si imbatterà nel tipico errore di Temporary failure in name resolution.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Most Recent

Come abilitare SSH Server su Fedora 17

Mi è capitato recentemente di dover installare in una macchina virtuale una vecchia versione a 32 bit di Fedora 17. Al fine di poter trasferire

Che cos’è log_cnt in una Postgres sequence

Uno scenario interessante su cui mi è capitato di lavorare riguarda l’utilizzo di una sequence in un database Postgres. In un applicazione containerizzata con Docker

Partners