Come pulire la memoria di swap in Linux

La memoria di swap è generalmente una di quelle impostazioni che si applicano all’atto del setup di un server e di cui ci si dimentica, fintanto che non ci si imbatte in un crash di sistema dovuto ad un errore OOM (out of memory). In questo caso, l’intervento sistemistico per pulire manualmente la memoria risulta essere necessario. In questa rapida guida vediamo come pulire la memoria di swap manualmente.

Liberare la memoria di swap

Per pulire la memoria di swap è sufficiente spegnere lo swap. Questa operazione fa si che quanto parcheggiato sulla memoria di swap venga spostato in RAM. Ovviamente questo significa che bisogna avere certezza del fatto che si abbia a disposizione di sufficiente spazio RAM per completare l’operazione. Per accertarsi di ciò, si consiglia di lanciare preventivamente il seguente comando

				
					free -m
				
			

Ottenendo in output qualcosa di simile a questo, che mostra quanta memoria RAM e quanta di swap è in uso.

				
					-             total        used        free      shared  buff/cache   available
Mem:          31835        4697       22998         712        4139       25979
Swap:          2047           0        2047
				
			

A questo punto è possibile spegnere la memoria di swap

				
					swapoff -a  #disattiva la memoria di swap
				
			

Attendere qualche attimo (dai 30 secondi in su) per dare tempo all’operazione di concludersi e poi riattivare lo swap con il seguente comando

				
					swapon -a   #attiva la memoria di swap
				
			

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Most Recent

Come abilitare SSH Server su Fedora 17

Mi è capitato recentemente di dover installare in una macchina virtuale una vecchia versione a 32 bit di Fedora 17. Al fine di poter trasferire

Che cos’è log_cnt in una Postgres sequence

Uno scenario interessante su cui mi è capitato di lavorare riguarda l’utilizzo di una sequence in un database Postgres. In un applicazione containerizzata con Docker

Partners