Come scaricare file via SCP da una macchina remota ad una locale

Cerca

SCP o Secure Copy Protocol è un protocollo SSH-based  che permette lo scambio di file tra dispositivi remoti.

Usando SCP possiamo inviare o ricevere file da o verso un dispositivo locale o tra dispositivi remoti.

Attualmente SCP è considerato deprecato ed è stato rimpiazzato da SFTP e RSYNC.

Copiare o scaricare un file da remoto a locale con SCP

La sintassi di scp è piuttosto semplice. Basta invocare scp seguito dallo username remoto, dalla @, dall’indirizzo IP dell’host, i due punti ed il path del file. Nel caso non venga specificato il default path è la cartella home dell’utente remoto. A seguire viene il percorso locale dove il file verrà localmente salvato.

Il comando scp è stato ideato per essere il più vicino possibile al comando cp. La destinazione della copia del file viene infatti indicata alla fine del comando.

Un semplice esempio di comando scp per copiare un file remoto sul dispositivo locale è il seguente:

scp [Username]@[IPorHost]:[PathToFile] [LocalFileLocation]

In un esempio concreto, dove copiamo il file denominato file.raw dall’host remoto 192.168.1.80 al computer locale avremmo:

scp alessandro@192.168.1.80:/home/alessandro/file.raw /home

Nel caso in cui ssh non utilizzi la porta standard 22 possiamo specificare una porta differente mediante il parametro -P seguito dal numero della porta. L’esempio utilizzando la porta 2022 diventerebbe quindi:

scp -P 2022 alessandro@192.168.1.80:/home/alessandro/file.raw /home

Copiare o scaricare una directory da remoto a locale con SCP

Per scaricare o copiare intere directory utilizzando il comando scp è necessario utilizzare il parametro -r (recursively).

Ad eccezione del parametro -r utilizzato nell’esempio seguente, la sintassi del comando resta invariata rispetto a quella utilizzata per scaricare un singolo file.

scp -r alessandro@192.168.1.80:/home/alessandro/folder1 /home

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Most Recent

Come eseguire il backup di un Docker volume

Prima di apportare qualsiasi modifica o eseguire operazioni di manutenzione sui volumi della propria infrastruttura Docker, è vivamente consigliato eseguire un backup di questi volumi.

Partners